La civiltà e l’arte etrusca, hanno sempre esercitato un fascino particolare, su tutti coloro che vi si sono accostati; l’alone di sfuggente mistero che li ha sempre avvolti, rende, infatti, questo tema carico di interesse, in tutte le sue numerose sfaccettature.
Il bello, l’arte, sono elementi che hanno accompagnato l’uomo nel corso della sua storia, ma in alcune civiltà le tendenze del senso estetico, colpiscono in modo più evidente, incarnandosi in modo significativo, anche nelle “arti minori”.
Parlando arte etrusca, il fascino si respira anche accostandosi ai monili, raffinati oggetti con funzioni ornamentali, in cui si espresse al meglio l’originalità e la creatività di questa civiltà, capace di trarre il massimo, dal metallo oggetto della lavorazione.
Una vera e propria arte, questa orafa, in grado di generare risultati avvolti da un fascino privo di tempo, fino alla battuta d’arresto, legata allo sfiorire di questa interessante civiltà, in seguito al quale, molte delle evolute tecniche utilizzate, tramontarono per secoli.
Oggi Mama Bijoux fa rivivere quel fascino senza tempo, creando gioielli che riproducono fedelmente famosi monili etruschi esposti nei principali musei italiani.
Tutti i gioielli della collezione etrusca sono realizzati secondo le tecniche originali tramite lavorazioni con fusione a cera persa, monete in bronzo e pietre naturali.
I metalli utilizzati: bronzo, ottone ed oro sono gli stessi che furono usati dagli abili artigiani etruschi, nel pieno rispetto di quella che fu una espressione artistica così classica ed originale da risultare moderna e senza tempo.